L’ONB cessa di esistere e si trasforma. Nascono la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) e gli Ordini Regionali dei Biologi

Si comunica che, ai sensi dell’art. 9, comma 3, della legge 11 gennaio 2018, n. 3, a decorrere dal 4 dicembre 2022, l’Ordine Nazionale dei Biologi e il relativo albo (incluso l’elenco speciale) sono soppressi.

Le competenze dell’Ordine Nazionale dei Biologi saranno ripartite tra gli 11 Ordini dei biologi territoriali costituiti con d.m. 23 marzo 2018 e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), la quale subentra in tutti i rapporti attivi e passivi dell’Ordine Nazionale dei Biologi.

Presso ciascun Ordine territoriale è costituito il relativo albo professionale, nel quale trasmigreranno, in ragione della rispettiva competenza territoriale, tutti i biologi iscritti nell’ormai disciolto albo nazionale. Tutte le competenze relative alla tenuta degli albi sono in capo ai singoli Ordini territoriali.

Per questo motivo, a partire da lunedì 5 dicembre 2022, il sito www.onb.it, il protocollo dell’ente e tutti gli indirizzi di posta elettronica, anche certificata, dell’Ordine Nazionale dei Biologi, saranno soppressi.

Le caselle Pec fornite agli iscritti dall’Onb, invece, rimarranno tutte attive.

In conseguenza, tutte le istanze di iscrizione, cancellazione, ricostruzione della carriera, ecc., dovranno essere rivolte agli Ordini territoriali di competenza.

Le attività della neonata FNOB, anche al fine di consentire il travaso dei dati agli Ordini territoriali, rimarranno sospese per circa 10 giorni.

Sarà in ogni caso garantita assistenza telefonica agli iscritti, per questioni urgenti, chiamando il numero 0657090200 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dal lunedì al giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Clicca sulla cartina per aprire il Sito Web Regionale

Ordine dei Biologi
Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Elezioni degli Organi direttivi della Fnob: nominati i componenti del Comitato centrale e del...

Sono stati eletti gli Organi direttivi della Fnob. I presidenti degli Ordini regionali dei Biologi sono stati chiamati al voto e oggi (11 marzo 2023),...

Elezioni del Comitato Centrale della Fnob e del Collegio dei revisori: online la lista...

È online la lista dei candidati a comporre il Comitato Centrale della Fnob e il Collegio dei revisori. I presidenti degli Ordini territoriali dei Biologi...

Elezioni del Comitato Centrale della Fnob: convocata l’assemblea dei Presidenti degli Ordini territoriali

Si comunica che l'assemblea dei Presidenti degli Ordini territoriali dei biologi è convocata per l’elezione dei quindici componenti del Comitato Centrale della FNOB (Federazione...

Chiarimenti pagamento quota 2023

Si avvisano gli iscritti che resta invariata la modalità di pagamento della quota Annuale 2023. Il pagamento dovrà essere effettuato utilizzando esclusivamente il bollettino...

Pagamento quote d’iscrizione all’Onb per l’anno 2023

Si informano gli iscritti che è stato inviato il bollettino per il pagamento della quota associativa all’Ordine Nazionale dei Biologi per l'anno 2023 e...

TIENITI AGGIORNATO

Inquinamento da ozono tra i responsabili di malattie cardiovascolari

Roma, 21 marzo 2023 (Agonb) - Uno studio pubblicato sull’“European Heart Journal” prova l’esistenza di un legame tra l'esposizione all’inquinamento ambientale da ozono e...

Sviluppato vaccino a Rna messaggero contro la peste

Roma, 21 marzo 2023 (Agonb) - I vaccini a base di RNA messaggero finora sono stati impiegati per combattere agenti patogeni virali. Un team...

Epilessia: le differenze tra uomo e donna dipendono anche dai ricettori ormonali

Roma, 21 marzo 2023 (Agonb) - L'epilessia è una malattia che può colpire entrambi i sessi. L’incidenza è maggiore nel genere maschile. La diversità...

Tumori: arriva la terapia personalizzata con radioligandi

Roma, 21 marzo 2023 (Agonb) - È italiana la nuova terapia di precisione e personalizzata che colpisce con radiazioni le cellule tumorali, causandone la...

Tubercolosi: sperimentato nuovo vaccino liofilizzato

Roma, 21 marzo 2023 (Agonb) - Si è conclusa positivamente la prima sperimentazione clinica di un nuovo vaccino contro la tubercolosi considerato sicuro ed...

I batteri intestinali sono fondamentali per la riparazione del fegato

Roma, 20 marzo 2023 (Agonb) – Quando vengono rimosse parti del fegato, il corpo può sostituire il tessuto mancante: un team di ricercatori della...

Epilessia, scoperte alterazioni senza crisi utili per la diagnosi

Roma, 20 marzo 2023 (Agonb) – Le persone affette da epilessia, anche quando non sono in corso crisi epilettiche, presentano alcune alterazioni che possono...

Tumori, un lipide naturale migliora le terapie cellulari

Roma, 20 marzo 2023 (Agonb) – Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto che l’acido linoleico,...

Cancro pancreas, nuovo approccio computazionale per testare risposta farmaci

Roma, 20 marzo 2023 (Agonb) – Un team di ricercatori del Cnr, in collaborazione con Università del Salento, La Sapienza e Istituto nazionale di...

BANDI E CONCORSI – Dirigente biologo all’Azienda socio-sanitaria territoriale dei Sette laghi di Varese

Roma, 17 marzo 2023 (Agonb BANDI E CONCORSI) - Presso l’Azienda socio-sanitaria territoriale dei Sette laghi di Varese ha indetto concorso pubblico, per titoli...

Artrite reumatoide, chi ne soffre è più esposto al rischio di herpes zoster

Roma, 17 marzo 2023 (Agonb) – I pazienti che soffrono di artrite reumatoide mostrano un’incidenza più elevata di herpes zoster rispetto alla media. A...

News Vaccini

Obbligo vaccinale contro il Covid per i professionisti sanitari: lo stop anticipato al 1°...

L’Onb sta provvedendo d’ufficio a revocare le sospensioni per inosservanza dell’obbligo vaccinale e che non seguiranno comunicazioni di revoca agli interessati. Nel frattempo è...

Obbligo vaccinale: prorogato al 31 dicembre 2022 il periodo di sospensione in caso di...

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 24 marzo 2022, n. 24 (visionabile qui), che, all’art. 8, ha introdotto ulteriori modifiche all’art....

Il Tar Lazio respinge il ricorso presentato da una biologa sospesa dall’Onb per non...

Il T.A.R. per il Lazio – Roma, Sezione Quinta Bis, con ordinanza n. 1987 del 23 marzo 2022, ha respinto la richiesta di misure...

Le Delegazioni Sul WEB

Ordine dei Biologi
Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

AREE DI STUDIO DELLA BIOLOGIA: NEWS, EVENTI E PUBBLICAZIONI

Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa Stampa