PRIMO PIANO

PROSSIMI EVENTI FNOB

PROSSIMI EVENTI ORDINI TERRITORIALI

“Classificazione e gestione del ciclo dei rifiuti”: al via corso ECM gratuito riservato agli...

“Classificazione e gestione del ciclo dei rifiuti“: è questo il titolo del corso gratuito (i costi per l’organizzazione e l’accreditamento ECM sono a carico dell’OBLA), organizzato...

Corso di introduzione alla melissopalinologia dell’Ordine dei Biologi del Triveneto

Il corso di Melissopalinologia dell'Ordine dei Biologi del Triveneto, finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) sul programma di attività...

“Il Biologo in cosmetologia: ambiti e sbocchi professionali”: il corso dell’Ordine dei Biologi della...

Un corso organizzato dall’Ordine dei Biologi della Lombardia invita a scoprire le opportunità lavorative e le competenze specifiche per operare nel settore cosmetico L’Ordine dei...

Al via corso FAD asincrono dell’OBToU “La fitodepurazione come soluzione green alla gestione sostenibile...

“La fitodepurazione come soluzione green alla gestione sostenibile delle acque: aspetti progettuali e normativi“. E’ il titolo del corso FAD asincrono, accreditato ECM, organizzato dall’Ordine...

Attivazione delle Scuole di specializzazione per biologi alla “Federico II” di Napoli

L' Università degli Studi di Napoli Federico II ha emanato Bando di Attivazione per le Scuole di Specializzazione riservate anche ai Biologi in : -...

Le tecniche di riproduzione assistita non aumentano il rischio cardiovascolare 

Roma, 17 gennaio 2025 (Agenbio) - Le tecniche di riproduzione assistita non aumentano il rischio cardiovascolare. A dirlo è un’analisi pubblicata sull’European Heart Journal...

Salute: disturbi alimentari collegati a differenze cerebrali  

Roma, 17 gennaio 2025 (Agenbio) - Secondo una recente ricerca del King’s College di Londra pubblicata su Nature Mental Health, più della metà dei...

Salute: l’intelligenza artificiale migliora la rilevazione del tumore al seno 

Roma, 17 gennaio 2025 (Agenbio) - Secondo il PRAIM, uno dei più grandi studi prospettici realizzati sull’Intelligenza artificiale, l’IA migliora del 18% i tassi...

Ricerca: un neurostimolatore ha aiutato due persone paraplegiche a camminare

Roma, 17 gennaio 2025 (Agenbio) - Grazie ad una nuova tecnica di neuro stimolazione in grado di ridurre le contrazioni muscolari involontarie, due persone...

Ricerca: il rumore degli aerei danneggia la funzionalità del cuore 

Roma, 17 gennaio 2025 (Agenbio) - Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology (JACC) afferma che vivere in prossimità di...

Consultazione pubblica per i nuovi siti SIC/ZPS oltre le acque territoriali

Al fine di completare la rete dei Siti Natura 2000 oltre il limite delle acque territoriali in attuazione a quanto richiesto dalle Direttive Habitat...

La biologa Ornella Parolini è il nuovo direttore scientifico dell’Irccs Fondazione Casa Sollievo della...

La biologa Ornella Parolini, professore ordinario di Biologia Applicata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, è...

Tumori: +30% di diagnosi di melanoma, mai così tanti casi

Roma, 16 gennaio 2025 (Agenbio) - L’ultimo rapporto “I numeri del cancro in Italia 2024” presentato dall’Associazione italiana di oncologia medica ha mostrato un...

Salute: più lavori seduto più dormi

Roma, 16 gennaio 2025 (Agenbio) - Secondo uno studio condotto da una psicologa dell’Università della Florida del Sud, le persone che fanno un lavoro...

“L’approccio ONE HEALTH nella Valutazione e Sorveglianza Ambientale”: corso Fnob il 20-21 febbraio 2025...

Il 20 e 21 febbraio 2025, la FNOB organizza un corso FAD dal titolo “L’approccio ONE HEALTH nella Valutazione e Sorveglianza Ambientale”. L’evento si...

BANDI E CONCORSI – Due dirigenti biologi all’Azienda sanitaria locale Roma 4 di Civitavecchia 

Roma, 16 gennaio 2025 (Agenbio BANDI E CONCORSI) - Presso l’Azienda sanitaria locale Roma 4 di Civitavecchia è indetto avviso pubblico, per la procedura...

Influenza aviaria, basso rischio di diffusione tra uomini 

Roma, 16 gennaio 2025 (Agenbio) - Ci sono poche probabilità che l’influenza aviaria provocata dal virus H5N1 si diffonda all’uomo, nonostante i diversi casi...

“Lauree abilitanti e titoli professionalizzanti. Sinergia tra Fnob ed istituzioni universitarie”: l’evento della Fnob...

La Fnob, in collaborazione con il Collegio Biologi Università Italiane (Cbui) e il Consiglio Universitario Nazionale (Cun) organizza l’incontro dal titolo “Lauree abilitanti e...

Avviso pubblico per affidamento consulenza in materia di valutazioni ambientali dell’Ente tutela patrimonio ittico...

L’Ente tutela patrimonio ittico (ETPI) ha pubblicato un Avviso sulla piattaforma certificata di approvvigionamento digitale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia “eAppaltiFVG”, raggiungibile al...

News Vaccini

Obbligo vaccinale contro il Covid per i professionisti sanitari: lo stop anticipato al 1°...

L’Onb sta provvedendo d’ufficio a revocare le sospensioni per inosservanza dell’obbligo vaccinale e che non seguiranno comunicazioni di revoca agli interessati. Nel frattempo è...

Obbligo vaccinale: prorogato al 31 dicembre 2022 il periodo di sospensione in caso di...

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 24 marzo 2022, n. 24 (visionabile qui), che, all’art. 8, ha introdotto ulteriori modifiche all’art....

Il Tar Lazio respinge il ricorso presentato da una biologa sospesa dall’Onb per non...

Il T.A.R. per il Lazio – Roma, Sezione Quinta Bis, con ordinanza n. 1987 del 23 marzo 2022, ha respinto la richiesta di misure...

Gli Ordini Territoriali sul WEB

Ordine dei Biologi
Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

DOVE SIAMO