Danubius-ri, un supersito per gli ambienti di transizione

Roma, 30 ottobre 2025 (Agenbio) – Fiumi, estuari, delta, lagune e coste sono il punto di contatto tra la terra emersa e il mare, dove si concentrano servizi ecosistemici essenziali, complessi e fragili. Per garantire la salute degli ambienti di transizione, è necessario sviluppare nuove strategie di adattamento e governance. In questo contesto si inserisce DANUBIUS-ERIC, grande infrastruttura di ricerca pan-europea. Tra i dieci Supersiti distribuiti in diversi paesi europei, un ruolo di rilievo spetta a quello italiano del “Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico”, scelto per straordinaria ricchezza dei suoi ambienti naturali. Gli obiettivi: favorire una scienza di eccellenza lungo il continuum fiume-mare, promuovere un dialogo multidisciplinare tra le comunità scientifiche e fornire conoscenze integrate a supporto delle politiche ambientali. (Agenbio) Psa 14:00