Tumori: con realtà virtuale nella cura benefici psicofisici 

Roma, 11 settembre 2025 (Agenbio) – Il progetto “passo dopo passo” realizzato dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ha dato buoni risultati nella promozione della realtà virtuale sulla salute delle pazienti oncologiche. Il lavoro ha riguardato 395 persone tra personale sanitario, caregiver e pazienti dell’Ospedale “Bernabeo” di Ortona che hanno beneficiato durante la terapia in day hospital dell’immersione virtuale in ambienti naturali. Durante il trattamento chemioterapico e durante la degenza pre-chirurgica, attraverso appositi visori multisensoriali, le donne hanno potuto calarsi in paesaggi e ambienti naturali. I risultati dell’iniziativa hanno mostrato l’importanza della natura coadiuvata dalla tecnologia sugli effetti psicofisici delle pazienti durante la malattia. (Agenbio) Ala 10.00