A seguito di una segnalazione dell’ex Ordine Nazionale dei Biologi (oggi Fnob) sono stati individuati 41 nutrizionisti abusivi e una rete di falsi atenei che rilasciavano diplomi di abilitazione all’esercizio della professione in modo irregolare.
Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Firenze e della compagnia di Empoli, hanno confermato l’esistenza di «strutture pseudo-universitarie riconducibili a un imprenditore toscano che permettevano ai numerosi frequentatori di conseguire, per il tramite di un ateneo svizzero appositamente costituito, presunti titoli universitari rilasciati online».
Come confermato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, però, tali istituti non sarebbero abilitati al rilascio di titoli legali nel nostro Paese. I partecipanti ai corsi, inoltre, dopo aver conseguito il “falso diploma”, non si erano iscritti ad alcun Albo professionale che li autorizzasse a esercitare la professione di nutrizionista.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo




