Roma, 29 agosto 2025 (Agenbio) – Uno studio realizzato dagli scienziati del Tata Institute of Fundamental Research di Hyderabad in collaborazione con l’Università di Birmingham ha messo in luce il meccanismo secondo cui le cellule del corpo cambiano forma per adattarsi dopo una ferita. Nello specifico, gli studiosi spiegano che le cellule epiteliali che rivestono le superfici interne ed esterne del corpo con il loro reticolo endoplasmatico possono modificarsi e flettersi secondo le esigenze di una determinata situazione da ferita. Usando modelli matematici e tecniche avanzate, gli scienziati hanno creato minuscole fessure negli strati cellulari per capire come le suddette cellule si muovono. La ricerca può aprire la strada a nuove terapie e trattamenti in cui proprio le cellule assumono un ruolo centrale, fino alle cure oncologiche. (Agenbio) Ala 11.00