Roma, 16 giugno 2025 (Agenbio) – Uno studio internazionale pubblicato su Jama Oncology e condotto da centri di eccellenza negli Stati Uniti e in Italia, tra cui l’Istituto nazionale tumori Regina Elena, propone un approccio terapeutico innovativo che rende operabile il tumore al polmone in stadio avanzato.
I dati della ricerca, che ha incluso 112 casi clinici, suggeriscono che chemioterapia e immunoterapia prima dell’intervento possono migliorare significativamente la patologia e consentire l’asportazione chirurgica in questi pazienti complessi. Il 75 per cento dei pazienti è stato sottoposto a chirurgia, con un tasso di risposta completa del 29 per cento e risposta significativa del 42,2 per cento. I pazienti trattati hanno ottenuto una sopravvivenza libera da malattia superiore a 52 mesi. In particolare, il trattamento combinato con farmaci che bloccano le proteine PD-1 o PD-L1, coinvolte nel “camuffamento” del tumore rispetto al sistema immunitario, ha permesso di rendere operabili 3 pazienti su 4, con una risposta completa alla terapia in quasi un terzo dei casi. (Agenbio) Etr 10.00