A Bari, il 21 maggio, il congresso “Approccio Multidisciplinare alla Biologia del Tumore”

Approccio Multidisciplinare alla Biologia del Tumore“: questo il tema del congresso organizzato dai Gruppi di studio della Delegazione Puglia-Basilicata dell’Ordine Nazionale dei Biologi con il sostegno dell’Enpab. L’evento, in programma negli spazi dell’hotel Excelsior a Bari, il prossimo sabato 21 maggio, nasce dall’idea di iniziare a “pensare” ai settori della Biologia non più come rigidamente separati e non comunicanti tra di loro; sarebbe insensato, infatti, negare a priori l’esistenza di qualunque analogia tra fenomeni macroscopici e microscopici. Ad esempio la Biologia evoluzionistica e l’Oncologia sono due discipline normalmente percepite come distanti, poiché la prima studia l’origine, i cambiamenti, la diffusione e la diversità delle specie nel corso del tempo, mentre la seconda riguarda lo studio e il trattamento dei tumori. Ciononostante, però, i Biologi molecolari impegnati nello studio del cancro hanno imparato una lezione importante dai loro colleghi evoluzionisti e si servono spesso dei loro strumenti per comprendere la natura del cancro e realizzare strategie terapeutiche sempre più mirate. Il congresso del 21 maggio ha dunque come obiettivo quello di approfondire un tema importante quale “la Biologia del tumore” ma da un’ottica multidisciplinare ed integrata tra le varie specializzazioni della Biologia, cercando di creare un filo conduttore tra ed un unico linguaggio tra Biochimici, Patologi, Genetisti, Docenti universitari e di Scuola superiore, Ambientalisti e Nutrizionisti. Un congresso con relatori di alto profilo, volto ad arricchire il bagaglio professionale di ogni Biologo a prescindere dalla branca di appartenenza. Un’occasione, insomma, per ritrovarsi e crescere professionalmente, uniti e più consapevoli che mai delle capacità e delle competenze dei Biologi.

Clicca qui per scaricare la locandina

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Info per la partecipazione al congresso:
– L’evento è aperto ai soli iscritti di Puglia e Basilicata
– Il costo è di 20.00 euro
– Sarà aperto ad un massimo di 80 partecipanti
– E’ residenziale e si terrà all’Hotel Excelsior di Bari