Ipertensione tra bambini e adolescenti: un’emergenza silenziosa

Roma, 24 novembre 2025 (Agenbio) – L’ipertensione non è più solo una questione da adulti: oggi colpisce oltre 114 milioni di bambini e adolescenti nel mondo. Lo rivela uno studio globale dell’Università di Edimburgo, pubblicato su The Lancet Child & Adolescent Health, che ha confrontato dati tra il 2000 e il 2020. In vent’anni, la pressione alta tra i giovani sotto i 19 anni è quasi raddoppiata, passando dal 3,2% al 6,2%. Non solo: quasi uno su dieci presenta preipertensione, cioè valori leggermente superiori alla norma, che spesso passano inosservati. L’obesità aumenta drasticamente il rischio: i bambini in sovrappeso hanno quasi otto volte più probabilità di avere la pressione alta rispetto ai coetanei normopeso. Analizzando dati di oltre 443mila giovani in 21 Paesi, i ricercatori hanno anche individuato forme nascoste di ipertensione, non rilevate durante i controlli di routine, che interessano circa il 9% dei ragazzi. Il problema è particolarmente evidente durante la prima adolescenza, intorno ai 12-14 anni, soprattutto tra i ragazzi. Gli esperti sottolineano l’importanza di controlli regolari: individuare precocemente la pressione alta o la preipertensione può prevenire complicazioni future e aiutare i giovani a crescere più sani, senza sottovalutare un fenomeno che, se ignorato, rischia di diventare una vera emergenza sanitaria. (Agenbio) Des 13:30