Obesità infantile: un quarto dei bambini europei è a rischio

Roma, 20 novembre 2025 (Agenbio) – Sempre più bambini europei pesano troppo. Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nella Regione europea dell’Oms – che comprende anche l’Asia centrale e Israele – un bambino su quattro tra i 7 e i 9 anni è in sovrappeso e uno su dieci è obeso. Il fenomeno, che colpisce soprattutto i maschi e resta più diffuso nei Paesi del Sud, è una delle emergenze sanitarie più sottovalutate. Ancora più preoccupante è la scarsa consapevolezza: due genitori su tre non riconoscono l’eccesso di peso dei propri figli. Le abitudini quotidiane, chiaramente, contribuiscono al problema: solo il 5% dei bambini, infatti, consuma le cinque porzioni quotidiane di frutta e verdura raccomandate, mentre molti sostituiscono i pasti con snack e bevande zuccherate. A questo si sommano scarsa attività fisica e sonno insufficiente, oltre il 40% dei bambini passa infatti più di due ore al giorno davanti a uno schermo. In questo contesto, l’Oms avverte: l’obesità infantile non è una tendenza passeggera, ma una minaccia per la salute delle prossime generazioni. (Agenbio) Emanuela Birra 14:00