Roma, 14 novembre 2025 (Agenbio) – Anche se spesso sottovalutato, il nostro orologio biologico è essenziale per la nostra salute, per il nostro benessere e per la prevenzione di alcune malattie come obesità, diabete di tipo 2 e ipertensione. A questo proposito, l’American Heart Association ha pubblicato una dichiarazione scientifica che sottolinea l’importanza del ritmo circadiano proprio su cuore e metabolismo. Secondo gli studiosi della Northwestern University, se si altera il ciclo del sonno, della veglia e dell’esposizione alla luce, si avrà un rischio maggiore di imbattersi in malattie differenti. Alla luce delle evidenze scientifiche è fondamentale prestare attenzione al proprio orologio interno per rimanere sani: mantenere orari regolari per dormire, esporsi alla luce naturale e osservare abitudini alimentari salutari sempre con un occhio di riguardo all’attività fisica. (Agenbio) Ala 10:00




