Il segreto del sonno perfetto: la scienza del nostro orologio biologico

Roma, 4 novembre 2025 (Agenbio) – Siamo sommersi da consigli su come dormire meglio: cerotti per la bocca, cuscini miracolosi e persino coperte pesate. Ma la vera chiave del sonno, ricordano gli studiosi, non è nei gadget, bensì nella scienza circadiana. Ogni cellula del corpo segue un orologio interno che regola sonno, digestione, umore e difese immunitarie. Per funzionare bene, questi orologi hanno bisogno di luce di giorno, buio di notte e routine stabili. La vita moderna, però, rompe questi equilibri: passiamo troppo tempo al chiuso, mangiamo tardi, viviamo immersi in luci artificiali. Così il corpo si disorienta, come in un perenne jet-lag, con ripercussioni su concentrazione, umore e salute generale. Ritrovare il ritmo naturale non richiede miracoli, ma piccoli gesti quotidiani: l’armonia tra luce e buio, scritta nel nostro DNA, è infatti il vero segreto di un sonno profondo e rigenerante. La luce del giorno regola la melatonina, sostiene la vigilanza e prepara il corpo al riposo notturno. Quando però la luce artificiale invade anche la notte, il sistema circadiano si confonde e il sonno si spezza. Il segreto non è dormire di più, ma dormire in sintonia con il proprio tempo interno: giorni luminosi, notti buie. È in quel contrasto, antico quanto la vita, che il corpo ritrova il suo equilibrio. (Agenbio) Ebi 9:00