Salute mentale, uno su cinque tra i giovani sta male: “Serve prevenzione, non silenzio”

Roma, 15 ottobre 2025 (Agenbio) – In Italia quasi due milioni di bambini e ragazzi convivono con un disturbo mentale. Uno su cinque. Ansia, depressione, difficoltà relazionali: problemi sempre più diffusi, soprattutto tra le adolescenti. A ricordarlo, in concomitanza con la recente Giornata mondiale della salute mentale, è la Sinpia (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza), che invita a non ignorare i primi segnali e a intervenire presto. “È una vera emergenza silenziosa”, ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, annunciando che il nuovo Piano nazionale per la salute mentale è pronto per la Conferenza Stato-Regioni. L’obiettivo: rafforzare i servizi e sostenere famiglie e scuole. Intanto l’Università di Trento studia nuove terapie di gruppo contro l’auto-stigma, che colpisce il 30% dei pazienti, mentre la Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) lancia “Parliamone qui”, uno spazio d’ascolto per i malati oncologici. (Agenbio) Des 9:00