Nella splendida cornice di Altafiumara si è tenuto un congresso che ha riunito oltre 400 biologi provenienti da tutta Italia, organizzato dall’Ordine dei Biologi della Regione Calabria. L’evento è stato caratterizzato da dibattiti, tavole rotonde e significativi momenti di confronto che hanno portato alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa per l’apertura di una scuola di biologia marina in collaborazione con ARPA, Lega Navale e Museo di Reggio Calabria.
Tra gli ospiti d’onore il Presidente della Federazione Nazionale, Senatore Vincenzo D’Anna, che ha conferito ulteriore valore all’iniziativa. Nel corso del congresso è stata ridefinita la figura del biologo nel comparto sanitario, grazie alle relazioni di eminenti specialisti, tra cui il presidente dei patologi clinici, il presidente dei microbiologi e il professor Valter Longo. Gli interventi hanno sottolineato l’importanza di una biologia sanitaria sempre più personalizzata e centrata sulla qualità della vita dell’individuo. L’evento si è concluso con un messaggio di forte unità e collaborazione tra i biologi italiani.