Ancora bloccati gli accessi dei biologi alle Scuole di Specializzazione. Anche quest’anno molti posti lasciati liberi dai medici nelle scuole ad accesso comune con i biologi.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (Fnob) esprime profonda preoccupazione per la mancata attuazione delle norme della scorsa finanziaria in materia di borse di studio per le scuole di specializzazione aperte ai Biologi. Il grave ritardo sta causando il blocco dei bandi di accesso alle scuole per l’anno accademico 2025/2026 da parte delle Università che attendono l’autorizzazione del Ministero dell’Università per i bandi e il pagamento delle borse. Peraltro anche quest’anno resta scoperto un elevato numero di posti per i Medici nelle scuole aperte anche ai Biologi.
Ecco le percentuali:
Patologia clinica e Biochimica clinica (76%)
Farmacologia e Tossicologia clinica (79%)
Microbiologia e Virologia (80%) Genetica ( 20%)
Scienza della Alimentazione (12% ).
Nonostante gli sforzi della Fnob e le intese con i dicasteri competenti, i posti di specializzazione rimangono ancora deserti, e le relative risorse non utilizzate determinano un danno formativo estremamente rilevante.
I posti lasciati liberi dai medici andrebbero subito riconvertiti per i bandi delle scuole aperte a biologi e altre categorie sanitarie.
Urge perciò portare a compimento l’emendamento per la riassegnazione dei posti lasciati vacanti. La Fnob chiede al Governo e al Parlamento di intervenire urgentemente per risolvere questa situazione, sbloccare il blocco dei bandi per le scuole aperte ai biologi, garantendo ai biologi adeguate opportunità di formazione specialistica e pervenendo in tempi rapidi all’adeguamento del valore economico delle borse allo stesso livello dei medici.
La Fnob è disponibile a collaborare con le istituzioni per trovare una soluzione rapida e efficace a questo grave problema.