Diabete, quasi 700mila morti l’anno in Europa

Roma, 1 ottobre 2025 (Agenbio) – Ogni 46 secondi, nell’Unione europea, una persona muore a causa del diabete o di complicanze collegate. Sono oltre 686mila i decessi annui e il numero delle persone che convivono con la malattia ha ormai raggiunto quota 31,6 milioni, pari alla popolazione di Paesi Bassi, Portogallo e Croazia messi insieme. Le previsioni parlano di 33,2 milioni di casi entro il 2030, con un impatto economico enorme: nel 2021 la spesa sanitaria legata al diabete nell’Ue è stata di 104 miliardi di euro, il 75% dovuto a complicanze che potrebbero essere evitate. Al Forum Eudf Italia 2025, tenutosi a Roma, istituzioni, comunità scientifica e associazioni civiche hanno presentato un nuovo modello di governance che punta su prevenzione, diagnosi precoce, gestione multidisciplinare e maggiore autonomia delle persone con diabete. Nell’occasione è stato diffuso anche il Documento di indirizzo dei 7 Strategic Forum e assegnati i Premi Eudf Italia dedicati alla memoria di Agostino Consoli, fondatore di Eudf. “Dobbiamo parlare con una voce unica e proporre soluzioni concrete”, ha sottolineato Stefano Del Prato, presidente di Eudf. Per il coordinatore Angelo Avogaro, il lavoro avviato segna “un passo importante per affrontare le sfide presenti e future legate al diabete”. (Agenbio) Des 10.00