Roma, 18 settembre 2025 (Agenbio) – Uno studio condotto dagli scienziati dell’Università di Cambridge, e pubblicato su Nature Chemistry, ha ideato un sistema profarmaco, costituito da due componenti che si attivano per allertare il sistema immunitario solo in caso di contatto con cellule tumorali, evitando effetti collaterali a carico dei tessuti sani. Gli autori della ricerca hanno analizzato il meccanismo denominato “Sting” che agisce come un sistema di allarme interno, inviando segnali che sollecitano il sistema immunitario a contrastare potenziali minacce. L’attivazione degli elementi avviene quando incrociano l’enzima tumorale -glucuronidasi, raramente presente nei tessuti sani, e reagiscono tra loro. Insieme, i due componenti attivano il sistema immunitario solo dove è localizzato il tumore. Le molecole sono progettate per riconoscersi e legarsi tra loro in modo efficiente; quindi, la reazione avviene in modo rapido e selettivo all’interno dei tumori. Gli esperimenti di laboratorio hanno dimostrato che il farmaco non ha alcun effetto in assenza di glucuronidasi. (Agenbio) Etr 14.00
			



