Ansia da rientro? Il consiglio dello psichiatra

Roma, 29 agosto 2025 (Agenbio) – Le vacanze finiscono, e per molti comincia un altro stress: quello del rientro. Tornare alla routine quotidiana dopo giorni di relax può provocare ansia, nervosismo, difficoltà di concentrazione. Il ritorno in ufficio, le email arretrate, le call da incastrare e la gestione della famiglia rischiano di travolgere chiunque. Ma, secondo gli esperti, si può gestire tutto. “La parola chiave è gradualità”, spiega Emi Bondi, presidente della Società Italiana di Psichiatria. “Anche un piccolo gesto come prendersi un caffè seduti invece che in piedi, prima di iniziare la giornata, aiuta a ridurre lo stress. Bastano pochi minuti per riprendere fiato”. Se il rientro dalle ferie lascia addosso più stanchezza che riposo, qualcosa non ha funzionato. “Le vacanze dovrebbero rigenerare. Se torniamo irritabili, svuotati o confusi, forse abbiamo esagerato con i ritmi. Dormire poco, mangiare male, fare troppo può rendere le ferie più faticose del lavoro stesso”. Per affrontare la ripartenza senza ansia, l’approccio giusto è uno solo: con calma. “Niente immersioni totali nel lavoro. Meglio ricominciare con moderazione, staccare prima la sera, camminare all’aria aperta, fare attività fisica. E soprattutto: tornare gradualmente a orari regolari, alimentazione sana e contatto con la natura. Esattamente come in vacanza”. (Agenbio) Des 10.00