Una nuova luna per Urano: l’ultima scoperta

Roma, 28 agosto 2025 (Agenbio) – Urano ha una nuova luna. È piccola, circa dieci chilometri di diametro, e finora era sfuggita anche ai telescopi più potenti. A scoprirla è stato il team del Southwest Research Institute in Colorado, utilizzando il telescopio spaziale James Webb. Per ora si chiama S/2025-U1, ma presto potrebbe ricevere un nome ispirato a Shakespeare, come le altre 28 lune note del pianeta. Urano, infatti, è uno dei corpi celesti più lontani e meno esplorati del Sistema Solare. L’orbita della nuova luna è circolare, a circa 56.000 chilometri dal pianeta. Secondo gli scienziati, questo suggerisce che si sia formata lì e non sia stata catturata successivamente. La scoperta mostra quanto sia complesso il sistema di Urano, che oltre alle lune ha 13 anelli e ancora molti misteri. “Urano ha un numero insolitamente alto di piccole lune interne”, ha detto Matthew Tiscareno del Seti Institute. “Le interazioni con gli anelli ci parlano di un passato turbolento, difficile da ricostruire, ma affascinante da studiare”. (Agenbio) Des 14.00