Roma, 26 agosto 2025 (Agenbio) – Uno studio condotto negli Stati Uniti su 29 pazienti è stato in grado di identificare il 100% dei casi di cancro della mammella, impiegando un nuovo strumento diagnostico, si tratta infatti di un semplice test della saliva per individuare il tumore al seno. La ricerca ha utilizzato un ‘biosensore’ grande quanto il palmo di una mano – creato dall’Università della Florida in collaborazione con gli scienziati dell’Università di Taiwan – per registrare la presenza di biomarker della neoplasia del seno nella saliva. Il congegno ha identificato precisamente tutti i campioni di saliva di pazienti a cui era già stato diagnosticato il tumore, e l’86% di quelli di persone che invece non avevano ancora ricevuto la diagnosi di un tumore. “C’è bisogno di più ampie ricerche su ulteriori biomarker e più pazienti – ha dichiarato il co-autore del rapporto, Coy Helderman, oncologo del seno all’ università della Florida -. Ma i risultati ottenuti sono già promettenti – ha continuato -, il sensore potrebbe un giorno venire utilizzato anche a casa come una sorta di pre-screening, per decidere quali donne, in caso di risultati positivi, vanno sottoposte velocemente ad una mammografia”. Mmo (Agenbio) 10.00