Roma, 19 agosto 2025 (Agenbio) – L’insulina e la sua regolamentazione sono fondamentali per la salute fisica e mentale della persona ma se non “opera” nel modo giusto può associarsi a una serie di disturbi metabolici e neurodegenerativi. La resistenza all’insulina cerebrale però si dimostra difficile da individuare e diagnosticare ed è per questo che alcuni studiosi del Deutsches Zentrum fur Diabetesforschung eV/Deutsches Institut fur Ernahrungsforschung Potsdam-Rehbrucke hanno studiato il suo funzionamento. Utilizzando l’apprendimento automatico ed analizzando 167 persone con questa condizione, i ricercatori hanno identificato 540 siti di metilazione del DNA associati alla resistenza all’insulina cerebrale. In questo modo hanno compreso che i dati del sangue sono un buon indicatore dei cambiamenti di metilazione nel cervello. (Agenbio) Ala 09.00