Sardegna, il canyon di Caprera rifugio delfini e balene 

Roma, 17 luglio 2025 (Agenbio) – Al largo alla Sardegna c’è un posto speciale che pochi conoscono: il canyon di Caprera. Qui si radunano diverse specie di delfini e balene, un vero paradiso per questi mammiferi marini. Una ricerca italiana guidata da Luca Bittau e dall’associazione Sea Me ha studiato l’area scoprendo che ospita ben otto specie diverse, dalla curiosa stenella striata alla maestosa balenottera comune. Nonostante il Mediterraneo sia piccolo rispetto agli oceani, qui si concentra quasi un quinto di tutte le specie marine, e il canyon di Caprera è una delle sue gemme più preziose. Questi animali non sono solo belli da vedere, ma hanno un ruolo importante nell’ecosistema marino, poiché aiutano a mantenere in equilibrio l’ambiente che li circonda. Tuttavia, la loro casa è minacciata: pesca e traffico navale, i rumori dei sonar e soprattutto l’inquinamento, comprese le microplastiche, stanno mettendo a dura prova la biodiversità del luogo. Per questo motivo, gli esperti chiedono che il canyon venga riconosciuto come un’area protetta, chiamata Important Marine Mammal Area, per garantire a questi animali un futuro sicuro. Se la proposta verrà accolta, sarà un passo avanti fondamentale per tutelare uno degli angoli più belli e ricchi del nostro mare. (Agenbio) Des 09.00