Roma, 23 maggio 2025 (Agenbio) – Fin dall’infanzia si può capire se una persona è a rischio metabolico. Lo dice la scienza attraverso uno studio danese che ha rilevato una forte associazione tra l’andamento del girovita e l’altezza, indicatori di obesità
infantile. In particolare, i bambini con un’obesità addominale in aumento fin
dalla nascita hanno maggiori probabilità di avere segni di rischio per il cuore
come pressione alta, trigliceridi elevati ed insulino-resistenza. Queste
condizioni infatti possono essere associate a deterioramento metabolico in
futuro. In questo senso, l’autore principale dello studio, David Horner
dell’Università di Copenaghen afferma che la diagnosi precoce può
consentire interventi atti a prevenire conseguenze a lungo termine sulla
salute metabolica, cardiologica, neurologica e morte prematura in età adulta.(Agenbio)Ala 09.00