Roma, 20 maggio 2025 (Agenbio) – Si svolge da oggi sino al 25 maggio la settimana della tiroide dedicata alla sensibilizzazione sulle malattie di questo organo, che colpiscono oltre 6 milioni di persone in Italia. Ha la forma di una farfalla e pesa più o meno 20 grammi, ma ha un impatto enorme sulla nostra salute. Controlla il metabolismo, il battito cardiaco, lo sviluppo del sistema nervoso centrale, la pressione arteriosa, il livello di colesterolo, il peso, la forza muscolare e perfino l’acutezza mentale. Quando funziona male (troppo o troppo poco), può influenzare negativamente l’intero equilibrio corporeo. I disturbi della tiroide possono manifestarsi con sintomi subdoli e generici: stanchezza persistente, alterazioni del peso corporeo, sensibilità al freddo o al caldo, disturbi dell’umore, irregolarità mestruali, difficoltà di concentrazione, perdita di capelli o secchezza cutanea. Proprio per la loro aspecificità, questi segnali vengono spesso trascurati. In questo periodo, molti ospedali e strutture mediche organizzano screening gratuiti per la valutazione dello stato di salute della tiroide.
Gli screening gratuiti sono esami, spesso ecografici, che permettono di valutare la tiroide e individuare eventuali patologie, come noduli o alterazioni funzionali. (Agenbio) 10.00