Roma, 19 maggio 2025 (Agenbio) – Il ministro Anna Maria Bernini ha detto che “la nuova frontiera della medicina sono i farmaci Rna” e per questo motivo il ministero continuerà a investire nel settore. La Bernini ha visitato il Complesso Vallisneri dell’Università di Padova, sede di uno degli hub scientifici più avanzati del Centro nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci a Rna, rete finanziata dal programma NextGeneration Eu nell’ambito del Pnr e che comprende 32 università e istituti di ricerca e 13 aziende private.
“Il Centro nazionale di Padova – ha detto la Bernini – è un’eccellenza capace di attrarre ricercatori e scienziati, un hub strategico dove il sapere accademico incontra l’innovazione industriale, trasformando le scoperte scientifiche in terapie e soluzioni concrete per la salute“.
Ad accogliere il ministro la rettrice dell’Università di Padova Daniela Mapelli e il presidente del Centro Rosario Rizzuto.
Tra i risultati ottenuti dal Centro nei primi tre anni di attività ci sono la facility di Napoli (dove il Centro nazionale sta investendo circa il 41% dei fondi stanziati dall’Ue), la rete di facility tecnologiche avanzate accessibili ai ricercatori di tutta Italia, come quelle di ospedale Bambino Gesù, Tiget e Fondazione Tettamanti, la start up Sinerise Therapeutics e la piattaforma diagnostica Diana, che può eseguire oltre 60 esami in 15 minuti con l’obiettivo di personalizzare le cure e monitorare l’efficacia delle terapie in tempo reale. (Agenbio) 14.00