Roma, 16 maggio 2025 (Agenbio) – Sono 269 i casi di morbillo in Italia. Il dato si riferisce dal 1 gennaio al 30 aprile 2025 e l’incidenza è di 13,7 per milione di abitanti: 76 nel mese di gennaio, 71 a febbraio, 86 a marzo e 36 ad aprile. A rivelare i dati il bollettino periodico Morbillo & Rosolia News curato dalla sorveglianza epidemiologica nazionale del morbillo e della rosolia. La sorveglianza è coordinata dal Dipartimento di Malattie Infettive dell’Iss, Reparto Epidemiologia, Biostatistica e Modelli Matematici e il Laboratorio Nazionale di riferimento per il Morbillo e la Rosolia con il contributo della rete nazionale di Laboratori Regionali di Riferimento (MoRoNet).
L’incidenza più elevata è stata osservata in Sicilia (33,3/milione di abitanti) seguita dalle Marche (32,4), Liguria (31,8) e dalla P.A. di Bolzano (27,8). L’età mediana dei casi è pari a 32 anni. I casi soprattutto nei bambini sotto i cinque anni, quindici casi in bambini con meno di un anno di età. La maggior parte dei casi non era vaccinato al momento del contagio. (Agenbio) 10.00