Nel numero di aprile 2025 del Giornale dei Biologi presentiamo un approfondimento sulle nuove opportunità terapeutiche per il trattamento del carcinoma mammario metastatico. Al centro dell’analisi, il Sacituzumab govitecan, innovativo anticorpo farmaco-coniugato (ADC), recentemente approvato per l’impiego in diverse forme di tumore al seno. A illustrarne i vantaggi e le prospettive è il prof. Michelino De Laurentiis, direttore del Dipartimento oncologico dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale di Napoli. L’articolo offre una panoramica chiara sul meccanismo d’azione del farmaco, i risultati degli studi clinici e l’impatto sulle future strategie terapeutiche.
Per leggere l’intervista clicca qui.