Perdita uditiva: l’Italia è il Paese europeo più colpito

Roma, 18 novembre 2025 (Agenbio) – In Italia oltre sette milioni di persone, pari al 12,4% della popolazione, convivono con una perdita uditiva: è la percentuale più alta tra i principali Paesi europei. A rivelarlo è EuroTrak Italia 2025, la ricerca condotta da Anovum per Ehima e presentata al XXI Congresso della Federazione Italiana degli Audioprotesisti (FIA) a Rimini. Nonostante il primato negativo, cresce la consapevolezza sull’importanza dell’ascolto e della tecnologia: oggi il 40% delle persone con problemi uditivi utilizza un apparecchio acustico, un dato in netto aumento che avvicina l’Italia ai livelli di Francia e Germania. Il 96% degli utilizzatori afferma di aver migliorato la qualità della propria vita, mentre il 67% si pente di non essere intervenuto prima. Chi indossa un dispositivo acustico riferisce anche relazioni più serene e una comunicazione più fluida in famiglia e nella vita sociale. “È fondamentale rafforzare l’informazione sulla salute uditiva – ha sottolineato Sandro Lombardi, presidente di Anifa – perché l’innovazione consente oggi di affrontare la perdita d’udito in modo sempre più discreto ed efficace”. (Agenbio) Des 9:00