Cancro al seno: messo a punto algoritmo predittivo per la cura contro la variante HER2-positiva

Roma, 5 novembre 2025 (Agenbio) – Uno studio dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Università di Pisa prospetta promettenti progressi nella lotta contro una delle varianti più aggressive del cancro al seno – il tumore HER2-positivo – grazie a un modello innovativo (MTClin) capace di prevedere con grande accuratezza la risposta delle pazienti alle terapie neoadiuvanti. Applicato a un ampio gruppo di pazienti trattate con terapia anti-HER2, l’algoritmo ha permesso di stimare con grande precisione chi avrebbe beneficiato pienamente della terapia e chi, invece, avrebbe avuto una risposta parziale. I risultati hanno mostrato percentuali di sensibilità e specificità molto elevate, soprattutto in alcuni sottogruppi di pazienti a basso stadio, nei quali la capacità di previsione si è rivelata massima. Non solo: MTClin ha dimostrato anche di poter predire il rischio di recidiva della malattia a distanza di tre e cinque anni, con valori di accuratezza prossimi al cento per cento. Quando lo strumento avrà ottenuto anche una validazione esterna, potrà entrare nella comune pratica clinica. (Agenbio) Etr 9:00