“Gestione delle sepsi in area critica”: corso gratuito ECM ASP Rossano il 15 novembre 2025

L’Ordine dei Biologi della Calabria il corso sul tema ‘’Gestione delle Sepsi in Area Critica’’. L’evento si terrà Sabato 15 Novembre 2025 presso Sala conferenze Distretto Jonio Sud Corigliano-Rossano ASP CS, Via Nestore Mazzei (Rossano)

 

Programma dell’evento:

La giornata inizierà alle ore 8:30 con la registrazione dei partecipanti.

Seguiranno i Saluti istituzionali

Dr. Domenico Luca Laurendi – Presidente dell’ordine dei Biologi della Calabria

Dr.ssa Maria Pompea Berardi – Direttore Sanitario dello Spoke Corigliano- Rossano

Dr. Antonello Graziano – Direttore generale asp Cosenza

Dr. Martino Maria Rizzo – Direttore sanitario asp Cosenza

 

Il programma è focalizzato sulla gestione dell’emergenza sepsi e shock settico, condizioni tempo-dipendenti e potenzialmente letali.

 

Punti Chiave del Congresso:

Diagnosi e Trattamento Tempestivo: L’incontro evidenzierà l’importanza cruciale di una diagnosi rapida e accurata per la gestione della disfunzione d’organo in pazienti settici, dalla rianimazione con fluidi all’eventuale ricovero in terapia intensiva.

Sfida delle Multiresistenze: Affronteremo il problema dei patogeni multiresistenti che rendono inefficaci le terapie empiriche.

Approccio Multidisciplinare: Sarà sottolineata la necessità di una stretta collaborazione tra clinico, microbiologo e infettivologo per sfruttare le moderne tecniche diagnostiche molecolari e garantire una terapia antibiotica mirata e virtuosa.

Responsabile Scientifico dell’evento è la Dr.ssa Clorinda Forciniti – Biologo presso ASP Cosenza – Spoke Rossano – Corigliano.

 

Responsabili segreteria scientifica: Dr. G. Montillo e Dr. S. Votano

 

Informazioni Utili

Il congresso è rivolto a tutti i Biologi iscritti all’Ordine Territoriale.

La partecipazione è gratuita, con 100 posti disponibili.

Per iscriversi, è necessario inviare la scheda d’iscrizione all’indirizzo e-mail: infohelprciscrizioni@gmail.com

 

L’iscrizione comprende la partecipazione ai lavori congressuali, kit congressuale, pranzo di lavoro, attestato di partecipazione e riconoscimento di 9 crediti ECM.

 

Logistica e Convenzioni

Coffee Break e Pranzo Congressuale: Gratuiti (indicare eventuali intolleranze/allergie in fase di pre-iscrizione).

Cena Sociale (Opzionale): È possibile partecipare alla cena sociale del 14/11/2025 presso il ristorante Relais Il Mulino, versando € 40 direttamente al ristorante.

Alloggio (Opzionale): Convenzione presso l’Hotel Roscianum per il 14/11/2025:

Formula B&B doppia: € 55

Formula B&B matrimoniale: € 80

Si invitano i colleghi a pre-iscriversi tempestivamente data la limitazione dei posti.

 

Per info, biologicalabria.it