Endometriosi ed emicrania: scoperto un possibile meccanismo comune

Roma, 3 novembre 2025 (Agenbio) – Due dolori diversi, ma forse un’unica origine. Un nuovo studio italiano, condotto da Fondazione Santa Lucia, Università e Policlinico di Tor Vergata a Roma e Cnr, ha scoperto un possibile legame biologico tra endometriosi ed emicrania, rivelando vie infiammatorie comuni che potrebbero spiegare perché spesso le due patologie convivono. Pubblicata su Neurology, Neuroimmunology and Neuroinflammation, la ricerca ha analizzato tre livelli di tre citochine infiammatorie (TNF-alfa, IL-1 beta e IL-6) in diverse pazienti. Le donne affette da entrambe le malattie presentano valori molto più alti di IL-1 e IL-6. L’interluchina-1 è una sorta di campanello d’allarme del sistema immunitario: segnala la presenza di un’infiammazione e attiva altre cellule difensive. L’interluchina-6 è invece una molecola messaggera che mantiene viva la risposta infiammatoria. Se alterate, possono rendere l’organismo più sensibile al dolore e favorire disturbi cronici come l’emicrania e l’endometriosi. Scoprire questo meccanismo comune è un primo passo che apre la strada a possibili terapie mirate e personalizzate per due disturbi ancora senza una cura definitiva. (Agenbio) Ebi 13:00