Depressione: la genetica spiega perché colpisce di più le donne

Roma, 3 novembre 2025 (Agenbio) – Le donne soffrono di depressione quasi il doppio rispetto agli uomini, ma le cause biologiche restavano incerte. Ora, uno studio pubblicato su Nature Communications svela parte del mistero: analizzando i genomi di oltre 190mila persone, i ricercatori hanno identificato varianti genetiche che differiscono tra i due sessi. Nelle donne ne sono state individuate 16, negli uomini soltanto 8. Le varianti femminili sono legate a processi metabolici e ormonali che possono influenzare umore ed energia, rendendo il cervello più sensibile ai cambiamenti del corpo. Ciò spiega perché, in momenti di forte cambiamento ormonale, come pubertà, gravidanza o menopausa, il rischio di depressione cresce. Comprendere queste differenze è cruciale: integrando la biologia del sesso nella ricerca sarà infatti possibile sviluppare cure davvero personalizzate per la depressione. (Agenbio) Ebi 12:00