Scoperta rete di 41 falsi nutrizionisti: l’inchiesta partita da Empoli. Sequestrati studi professionali

Un’importante operazione condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze ha portato alla scoperta di una rete composta da 41 falsi nutrizionisti che esercitavano la professione privi dei requisiti previsti dalla normativa, operando in diverse regioni italiane. L’inchiesta, partita da Empoli, ha visto il sequestro di numerosi studi professionali e l’individuazione di soggetti sprovvisti di titoli riconosciuti.

A tal riguardo, la FNOB si è già costituita parte civile in analoghe vicende giudiziarie contro operatori abusivi che esercitavano la professione di nutrizionista senza idonei titoli.

La presidente dell’Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria, dottoressa Claudia Trippetti, plaude e ringrazia il lavoro del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze e, in particolare, quello della Compagnia di Empoli per aver individuato numerosi soggetti privi dei requisiti previsti per l’esercizio della professione di nutrizionista.

La presidente ricorda che la normativa vigente stabilisce come la professione di nutrizionista possa essere esercitata esclusivamente da soggetti in possesso di un titolo rilasciato da un ateneo riconosciuto dal MUR e regolarmente iscritti all’Ordine dei Biologi.

“Spero che operazioni come queste – ha spiegato la dottoressa Trippetti – possano proseguire su tutto il territorio nazionale per scoprire e denunciare i falsi nutrizionisti. Voglio ricordare che questa professione è molto delicata, avendo a che fare con la salute fisica e psichica delle persone: per poter esercitare è necessario un lungo e complesso percorso di studi, prima di poter prescrivere diete o creare piani alimentari personalizzati.

Un messaggio alla popolazione: diffidate di chi non risulta iscritto all’Ordine prima di seguire i suoi consigli su dieta o piani alimentari. Inoltre, se avete il dubbio che il vostro nutrizionista non sia iscritto, contattateci: la vostra salute, per noi biologi, è fondamentale.”

Per leggere la news completa su IlTirreno.it clicca qui.