Roma, 24 ottobre 2025 (Agenbio) – In Giappone, il biologo Katshuhiko Hayashi guida una sfida che potrebbe cambiare il futuro della riproduzione umana: creare spermatozoi e ovuli da cellule della pelle. La tecnica, chiamata gametogenesi in vitro, potrebbe rivoluzionare la comprensione della fertilità e offrire nuove possibilità a chi non può avere figli in modo naturale. Gli scienziati riprogrammano queste cellule in staminali pluripotenti, capaci di trasformarsi in qualunque tessuto, e da lì le guidano fino alla fase di gametogenesi in vitro, imitando i segnali ormonali e ambientali dell’apparato riproduttivo. La tecnica apre nuove possibilità per studiare l’infertilità e testare farmaci in sicurezza. La strada verso l’uomo è ancora lunga, ma potrebbe ridefinire il modo in cui la biologia racconta la vita. (Agenbio) Ebi 12:00




