Roma, 23 ottobre 2025 (Agenbio) – A Bologna sono state sperimentate tre soluzioni per il risparmio e il riuso dell’acqua che potranno fare da battistrada per altre città: un’aiuola rialzata con una riserva d’acqua sul fondo, una torre per la coltivazione idroponica e una cisterna per la raccolta della pioggia. Buone pratiche che si inseriscono nel progetto pilota “Acqua in circolo”, al quale ENEA partecipa insieme al Comune di Bologna, Anci Emilia-Romagna e Green City Network nell’ambito del progetto europeo NiCE. Negli orti comunali di Via Saragozza è stata montata l’aiuola con la riserva d’acqua, nel Dipartimento di Ingegneria civile dell’ateneo bolognese è stata installata la torre per la coltivazione idroponica e nel cortile del co-housing Porto 15 è stata collocata una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana con un sistema di fitodepurazione integrato. (Agenbio) Psa 10:00