Mappato microbioma di mille anni fa: così è cambiato nei secoli

Roma, 17 ottobre 2025 (Agenbio) – Per la prima volta, è stato mappato il microbiota intestinale di un giovane vissuto nel Messico preispanico – circa mille anni fa – che ha permesso ai ricercatori di scoprire come questo insieme di batteri sia cambiato nei secoli. Il team di scienziati ha pubblicato lo studio sulla rivista open access Plos One partendo dall’analisi delle feci e del tessuto intestinale conservati in un uomo scoperto in un riparo roccioso a Zimapán. I ricercatori hanno raccontato che probabilmente si trattava di un uomo cacciatore-raccoglitore semi nomade e che per risalire ai tipi di batteri presenti nel suo microbioma, hanno applicato un metodo definito “16S rRNA gene sequencing” al suo tessuto intestinale mummificato e alle feci conservate. Proprio qui hanno trovato diverse famiglie di batteri associati al microbioma umano, tra cui Peptostreptococcaceae, Enterobacteriaceae ed Enterococcaceae. Studiare il microbioma di mummie e resti umani del passato può aiutare a migliorare la comprensione delle popolazioni antiche in futuro. (Agenbio) Ala 11:00