Roma, 14 ottobre 2025 (Agenbio) – Lanciato con successo, verso la Stazione Spaziale Internazionale, l’esperimento WINTERTIME destinato a studiare i meccanismi di invecchiamento dell’interfaccia fibra/matrice nei materiali compositi ceramici ultra-refrattari, candidati come protezioni termiche riutilizzabili di nuova generazione per i viaggi ipersonici. Il CNR-Issmc sta partecipando a questa straordinaria opportunità con l’obiettivo di studiare l’effetto della radiazione spaziale, la reazione con l’ossigeno atomico, i ripetuti cicli termici e il potenziale impatto dei detriti sulla nuova classe di materiali a matrice ceramica ultra-refrattaria progettata e sviluppata al Cnr-Issmc di Faenza. Sono stati prodotti provini che simulassero una protezione termica appena prodotta e una che ha già subito il rientro in atmosfera a velocità mach 5. (Agenbio) Psa 9:00