Roma, 9 ottobre 2025 (Agenbio) – Un team di scienziati statunitensi ha lavorato su una ricerca che può sembrare fantascienza: per la prima volta, dalla pelle umana sono stati creati embrioni nella fase iniziale attraverso la manipolazione del DNA per poi fecondare l’ovulo ottenuto con spermatozoi. Non è stata ancora garantita l’efficacia e la sicurezza del progetto, ma la tecnica ancora da perfezionare è stata pubblicata in uno studio su Nature Communications. In questo senso, quasi tutte le cellule diverse del corpo potrebbero essere il punto di partenza per la vita. La scoperta cruciale dei ricercatori dell’Oregon Health and Science University, in futuro, potrebbe essere utilizzata per affrontare il problema dell’infertilità in età avanzata. “Abbiamo ottenuto qualcosa che si pensava fosse impossibile”, ha affermato Shoukhrat Mitalipov dell’Oregon Health and Science University. (Agenbio) Ala 10:00