Come ridurre il dolore senza ostacolare la guarigione

Roma, 2 ottobre 2025 (Agenbio) – «Per decenni si è pensato che dolore e infiammazione fossero inseparabili. Il nostro studio dimostra che è possibile alleviare il dolore lasciando che l’infiammazione svolga la sua funzione benefica di guarigione» ha spiegato Pierangelo Geppetti, membro del Pain Research Center della New York University e professore emerito di Farmacologia Clinica presso il DSS. È il commento alla scoperta del ruolo positivo dell’infiammazione, bloccare un recettore specifico delle prostaglandine (EP2) nelle cellule che proteggono le fibre nervose senza interferire con il processo di guarigione. I risultati rivoluzionari dello studio condotto da un team di ricercatori del Dipartimento di Scienze della Salute in collaborazione con la New York University, l’Università della California di San Diego e lo spin-off fiorentino FloNext Srl sono stati pubblicati sulla rivista Nature Communications. (Agenbio) Ala 12:00