La farfalla blu dell’atlante ha più cromosomi di tutti gli animali

Roma, 29 settembre 2025 (Agenbio) – La farfalla blu dell’Atlante, “Polyommatus atlantica”, ha il numero più alto di cromosomi (229 coppie) tra tutti gli animali multicellulari. I ricercatori del Wellcome Sanger Institute e dell’Istituto di Biologia Evoluzionistica (IBE: CSIC-UPF) di Barcellona hanno scoperto che questi ultimi, nel tempo, si sono frammentati anziché duplicarsi. Il team ha scoperto che queste divisioni erano avvenute in punti in cui il DNA era meno strettamente avvolto, aprendo la strada a possibili riflessioni e indagini sull’evoluzione dei tumori umani, nei quali si verificano spesso riarrangiamenti cromosomici. Charlotte Wright, prima autrice del Wellcome Sanger Institute, ha dichiarato: “Quando abbiamo iniziato a comprendere l’evoluzione delle farfalle, sapevamo di dover sequenziare la più estrema e misteriosa delle farfalle blu dell’Atlante. Potendo osservare, in dettaglio, come i cromosomi si siano divisi nel tempo in luoghi specifici, possiamo indagare quali benefici ciò possa avere, come influisca sulla loro capacità di adattamento all’ambiente e se ci siano lezioni che possiamo imparare dal loro DNA che potrebbero aiutare la conservazione in futuro”. Mark Blaxter, autore senior del Wellcome Sanger Institute, ha affermato: “I genomi sono la chiave per capire come una creatura è nata e dove potrebbe evolversi. Dobbiamo conoscere la storia di ogni specie e vedere dove si sovrappongono e interagiscono tra loro. Ciò permette di applicare gli insegnamenti di un genoma all’altro. La riorganizzazione dei cromosomi è osservata anche nelle cellule tumorali umane, e comprendere questo processo nella farfalla blu dell’Atlante potrebbe aiutare a trovare modi per limitarlo o bloccarlo nelle cellule tumorali in futuro”. (Agenbio) Mmo 13.00