Enorme passo in avanti verso la realizzazione di un rene sintetico

Roma, 29 settembre 2025 (Agenbio) – Su Cell Stem Cell i ricercatori della University of Southern California (USC) hanno documentato l’enorme passo in avanti nello sviluppo di reni sintetici per gli esseri umani. “Uno strumento rivoluzionario per la creazione di modelli più accurati per lo studio delle malattie renali”, ha affermato l’autore Zhongwei Li, docente di medicina, biologia delle cellule staminali e medicina rigenerativa presso la Keck School of Medicine della USC. “Una pietra miliare verso l’obiettivo di costruire un rene sintetico funzionale”. Ottimizzate le condizioni di crescita in laboratorio, una volta trapiantati gli organoidi sono maturati, diventando più grandi e sviluppando tessuto connettivo e vasi sanguigni. “Facendoli maturare nell’ambiente nativo del corpo, abbiamo sfruttato la capacità delle cellule progenitrici renali di autoassemblarsi – afferma Li -. Sarà la chiave di successo per costruire reni sintetici funzionali”, aggiunge. Lo studio fornisce anche una dimostrazione pratica del fatto che gli assembloidi possono fungere da modelli ad alta fedeltà per lo studio di complesse patologie renali umane. “La ricerca fornisce un potente strumento per studiare un’ampia gamma di malattie renali complesse – conclude Li – oltre a solide basi per la progettazione di reni sintetici funzionali come opzione salvavita per i pazienti che ne hanno bisogno”. (Agenbio) Mmo 11.00