Roma, 26 settembre 2025 (Agenbio) – E se fosse lo smartwatch ad avvisarci quando stiamo per svuotare il frigorifero? Non è fantascienza: ricercatori della Northwestern University hanno sviluppato un sistema di sensori indossabili – una collana, un braccialetto e una bodycam – in grado di registrare il comportamento alimentare nel mondo reale. Lo studio, pubblicato su Npj Digital Medicine, ha coinvolto 60 adulti obesi e raccolto migliaia di ore di dati, rivelando cinque diversi modelli di abbuffata: dal banchetto da asporto agli spuntini sotto stress. La tecnologia, battezzata HabitSense, attiva la registrazione solo in presenza di cibo, rispettando così la privacy. Insieme alla collana NeckSense, capace di rilevare bocconi e velocità di masticazione, fornisce un quadro dettagliato delle abitudini quotidiane. “Non è solo questione di forza di volontà – spiega Nabil Alshurafa, che guida il progetto – ma di emozioni, contesto e ambiente”. L’obiettivo è arrivare a terapie personalizzate grazie a una sorta di partnership tra tecnologia e paziente. (Agenbio) Des 10.00