Durante l’evento BIOER25, tenutosi recentemente a Napoli, è stata presentata una nuova figura professionale: il Bioer. Ideata dal Dr. Domenicantonio Galatà, questa figura ha l’obiettivo di creare valore e salute nell’ambito alimentare, unendo competenze scientifiche, comunicative e strategiche. Il biologo è indicato come candidato ideale per intercettare nuove tendenze, esplorare mercati emergenti e promuovere collaborazioni con aziende innovative.
Tra i relatori, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi ha ribadito il ruolo sociale e sanitario di chi lavora nel settore food, sottolineando l’importanza della formazione sulla sicurezza alimentare. Aziende come San Salvatore, La Montanara Spa, Altograno e Solco Maggiore hanno illustrato modelli di sostenibilità, innovazione e valorizzazione delle filiere locali.
La mattinata si è articolata tra testimonianze di operatori del retail e dell’industria, evidenziando le potenzialità di alleanze tra imprese, istituzioni e ricerca scientifica. La nuova figura del Bioer si propone come driver di salute e trasparenza, favorendo la crescita di relazioni fiduciarie e modelli di responsabilità sociale.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di esperti e aziende del settore, si ripeterà a Napoli il prossimo anno, consolidando l’importanza di integrare comunicazione, scienza e business per l’innovazione nel mondo food.