È partita la campagna europea “I farmaci non sono caramelle”, promossa dalle autorità regolatorie dell’UE per sensibilizzare sull’uso responsabile dei medicinali da banco (OTC). L’iniziativa si rivolge a tutti i cittadini che utilizzano prodotti come antidolorifici, spray nasali, antiacidi o sciroppi per la tosse, ricordando che, sebbene acquistabili senza prescrizione, non sono privi di rischi: un impiego scorretto può causare effetti indesiderati o dipendenza.
Il messaggio chiave della campagna, sostenuto anche dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), è l’importanza di leggere sempre il foglio illustrativo, rispettare le modalità e la durata di assunzione indicate e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi o effetti avversi. La campagna, la prima congiunta a livello europeo lanciata da Heads of Medicines Agencies (HMA), vede la collaborazione della rete delle agenzie regolatorie nazionali, dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e della Commissione Europea per promuovere sicurezza, qualità ed efficacia dei farmaci. I materiali informativi sono disponibili sui principali canali social di AIFA.