Sequenziato il genoma della palma di Goethe 

Roma, 18 settembre 2025 (Agenbio) – Realizzato da ricercatori dell’orto botanico dell’Università di Padova il primo sequenziamento genomico di alta qualità a livello cromosomico della palma nana del Mediterraneo, unica nativa dell’Europa continentale, conosciuta anche come palma di Goethe. Nel suo DNA vi sono molte sequenze ripetute, tracce di antichi adattamenti che, molto probabilmente, hanno permesso alla specie di adattarsi a climi aridi e caldi, come quelli del Mediterraneo. “Il genoma ottenuto ha permesso anche di svelare un segreto storico: l’origine di questa pianta – continua Dal Grande -. I dati genomici indicano chiaramente un legame tra questa palma e le popolazioni dell’area occidentale del Mediterraneo, la Penisola Iberica e il Marocco”. Lo studio presenta anche la prima analisi completa dei microRNA in una palma. I microRNA sono piccole molecole regolatorie che controllano quali geni vengono attivati o disattivati. È stata identificata per la prima volta nelle palme la famiglia miR827, che nelle piante aiuta a regolare l’assorbimento di nutrienti fondamentali come il fosforo e l’azoto. (Agenbio) Etr 10.00