Meccanismi epigenetici come sistemi di apprendimento biologico

Roma, 18 settembre 2025 (Agenbio) – I meccanismi epigenetici agiscono come veri e propri sistemi di apprendimento biologico, capaci di integrare memoria, adattamento e risposta agli stimoli ambientali secondo logiche simili a quelle dell’intelligenza artificiale. Lo sostiene uno studio dell’Università Statale di Milano pubblicato sulla rivista Environmental Epigenetics.
Il lavoro, di natura concettuale e teorico, propone un modello ibrido ispirato alla moderna intelligenza artificiale neuro-simbolica, in cui i marcatori epigenetici specifici, come la metilazione del DNA a livello genico, operano come segnali simbolici “on/off” stabili e interpretabili, mentre gli elementi ripetuti del genoma, come i LINE1, agiscono come componenti “subsimboliche” flessibili e distribuite, capaci di generare risposte adattative probabilistiche. Questa architettura ibrida, che unisce controllo simbolico e plasticità distribuita, è vista come il substrato dell’Intelligenza Epigenetica: una capacità intrinseca delle cellule di apprendere e adattarsi attraverso l’integrazione tra memoria ereditaria e risposta dinamica. (Agenbio) Etr 13.00