Scuola, il decalogo dei pediatri: attenzione alle merendine

Roma, 17 settembre 2025 (Agenbio) – Zaini pronti, emozione nell’aria e qualche pensiero in più per i genitori: il ritorno a scuola non riguarda solo libri e compiti, ma anche salute e benessere. Per questo la Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) ha messo a punto un decalogo con dieci regole semplici, pensate per accompagnare bambini e ragazzi a vivere la ripresa delle lezioni in modo sereno e sicuro. Si parte dalle basi: vaccinazioni aggiornate, colazioni complete e merende sane, igiene quotidiana e sonno regolare. Ma non basta: serve anche movimento, meglio se all’aria aperta, e pause che aiutino concentrazione e umore. Occhio poi all’uso di smartphone e tablet, da gestire in maniera equilibrata, senza dimenticare l’importanza di coltivare relazioni positive e di rispettare l’ambiente con piccoli gesti quotidiani. “Il rientro a scuola è un momento delicato per tutta la famiglia – ricorda Antonio D’Avino, presidente nazionale Fimp – e il decalogo nasce proprio dall’esperienza diretta dei pediatri nei loro studi, accanto a milioni di bambini e genitori”. (Agenbio) Des 12.00