Roma, 10 settembre 2025 (Agenbio) – Più di un miliardo di persone soffre di disturbi mentali, in particolare ansia e depressione, che rappresentano le forme più diffuse. Ogni anno, il disagio psichico è collegato a oltre 700 mila suicidi. Nonostante la gravità del fenomeno, la spesa pubblica per la salute mentale resta ferma al 2% dei bilanci sanitari nazionali. Sono i dati contenuti nei rapporti World mental health today e Mental health atlas 2024 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus ha ribadito che “l’assistenza sanitaria mentale è un diritto fondamentale” e che i governi devono agire con urgenza per trasformare i servizi dedicati. Secondo l’Oms, le donne risultano più colpite (14,8% contro il 13% degli uomini). I disturbi d’ansia interessano il 4,4% della popolazione, la depressione il 4%, mentre il resto è legato a disabilità intellettive (1,2%) e Adhd (1,1%). Le differenze tra generi e fasce d’età restano marcate: ansia e depressione colpiscono soprattutto le donne, mentre gli uomini sono più esposti a disturbi dello sviluppo intellettivo, autismo e Adhd. (Agenbio) Des 12.00