Gel e semipermanenti, la svolta: due sostanze vietate perché tossiche

Roma, 29 agosto 2025 (Agenbio) – Dall’1 settembre entra in vigore un’importante novità che riguarda il mondo delle unghie: due sostanze chimiche usate nei gel e negli smalti semipermanenti saranno ufficialmente vietate in tutta l’Unione Europea. Il motivo? Sono considerate tossiche. Si tratta di composti utilizzati per far indurire i prodotti sotto la luce UV: TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e DMPT (Dimethyltolylamine). Nessuna deroga è stata concessa. Di conseguenza, non solo sarà vietata la vendita, ma anche l’uso di questi prodotti nei saloni estetici. L’allarme è stato lanciato da associazioni di categoria e istituzioni sanitarie. “Anche se il rischio è basso, eliminare sostanze potenzialmente pericolose è un segnale di responsabilità”, spiega Carla Scesa, chimica ed esperta di cosmetologia. Per gli estetisti si apre una fase delicata: chi continuerà a usare prodotti contenenti queste sostanze rischia multe, sequestri e confische. “Nessuna eccezione: il regolamento vale anche per chi ha già i prodotti in salone”, ricorda la Cgia di Mestre. I centri devono quindi controllare gli ingredienti dei prodotti in uso e verificarne con i fornitori la conformità. “Chi ha fatto scorte approfittando di svendite rischia grosso”, avverte Roberto Papa, segretario nazionale di Confestetica. Anche i consumatori devono stare allerta. “Chiedete sempre di vedere l’etichetta del prodotto usato”, consiglia Federconsumatori. Le aziende stanno lavorando per riformulare i prodotti senza le sostanze vietate, ma in questa fase di transizione è bene non abbassare la guardia. In caso di irregolarità, è possibile segnalare il tutto alle autorità locali o ai carabinieri. (Agenbio) Des 09.00