Animali esotici in estate, i consigli dell’esperto

Roma, 25 agosto 2025 (Agenbio) – Serpenti, pappagalli, draghi barbuti, furetti: sempre più italiani hanno animali esotici in casa. Ma con le vacanze estive il dubbio cresce: si possono lasciare da soli? La risposta, secondo Nicola Di Girolamo, veterinario e docente alla Cornell University, è chiara: “Non più di 24 ore”. Anche se alcuni rettili possono resistere giorni senza cibo, restano fragili: basta un blackout perché le lampade del terrario si spengano e l’animale rischi la vita. Diverso il discorso per conigli e uccelli, che hanno bisogno di mangiare e bere continuamente. “I colpi di calore sono frequenti e spesso fatali, soprattutto per i conigli”, spiega l’esperto. Affidarsi a un amico o a un pet-sitter è una buona soluzione, ma solo se preparati: “Un cacatua che seguo ha smesso di mangiare perché non vedeva accanto il suo proprietario. Sono animali intelligenti e delicati, non basta riempire la ciotola”, spiega Di Girolamo. La raccomandazione è semplice: mai sottovalutare i bisogni degli animali esotici, soprattutto in estate, quando un’assenza prolungata può trasformarsi in un pericolo serio. (Agenbio) Des 14.00