Risolto il mistero dei fulmini: ecco la loro origine

Roma, 21 agosto 2025 (Agenbio) – Dopo decenni di ipotesi, gli scienziati hanno chiarito l’origine dei fulmini: nascono da una potente reazione a catena che coinvolge campi elettrici, elettroni e molecole atmosferiche. Lo studio, pubblicato sul Journal of Geophysical Research e guidato dalla Pennsylvania State University, ha ricostruito la sequenza di eventi grazie a modelli matematici e osservazioni dirette. I forti campi elettrici nelle nubi temporalesche accelerano elettroni prodotti dai raggi cosmici provenienti dallo spazio. Questi, urtando molecole di azoto e ossigeno, generano raggi X e una valanga di nuovi elettroni, che a loro volta producono fotoni ad alta energia: il preludio al fulmine. La ricerca spiega anche i misteriosi lampi di raggi gamma terrestri, osservati soprattutto nelle tempeste tropicali grazie al satellite Agile dell’Agenzia Spaziale Italiana. La catena di reazioni può avere intensità variabile, chiarendo perché a volte tali lampi avvengano senza la tipica luce o onde radio di un fulmine. (Agenbio) Des 11.00